Editoriale di luglio
Guardate i gigli del campo! Una riflessione generale Vogliamo accogliere queste parole di Gesù e metterci alla ricerca dei segni della sua presenza, scoprire come...
Chiesa parrocchiale di San Remigio
Guardate i gigli del campo! Una riflessione generale Vogliamo accogliere queste parole di Gesù e metterci alla ricerca dei segni della sua presenza, scoprire come...
“L’EPOCA DELLE PASSIONI TRISTI” Si ridesti di gioia la terra inondata da nuovo fulgore (preconio pasquale). Abbiamo cantato con queste parole del Preconio all’inizio della...
Stare un passo indietro La gioia della pasqua erompe dalla tomba vuota, l’annuncio dell’Angelo riempie il cuore di stupore, timore, speranza, e la corsa del...
Quaresima 22: in cammino come fratelli. Ci mettiamo in cammino verso la Pasqua del Signore Gesù, la sua passione morte e risurrezione. E’ un cammino,...
BIOGRAFIA DELLA LUCE “E portarono il proprio figlio nel tempio per offrirlo al Signore” Così si intitola un libro di meditazione del sacerdote spagnolo Pablo...
«Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace» (Is 52,7). Secondo l’intuizione di san Paolo VI iniziamo il nuovo anno...
L’umile Bambino: il vero Re del mondo. In alcune presepi napoletani la capanna di Gesù, la mangiatoia, è sostituita da resti di edifici classici, ormai...
CORRERE L’avvento è il tempo dell’attesa, ma si può attendere in diversi modi.C’è l’attesa ansiosa e angosciante delineata nel “Deserto dei tartari” da D. Buzzati,attesa...
BABELE E KINTSUGI Due immagini per iniziare il nuovo anno pastorale Nell’abbazia di saint Savine nei pressi di Poitiers è conservato un prezioso ciclo di...
26 SETTEMBRE – 3 OTTOBRE 2021 Carissimi,con la Messa dell’8 settembre inizia l’anno pastorale nella nostra diocesi. Continuiamo a farci accompagnare dalle parole che l’Arcivescovo...